
Cammini delle Alte Colline Ombrose e delle Colline Chiare – Tappa 4
Il percorso ha inizio dall’abitato di Corsione. Si percorre Via Cesare Battisti e, lasciandosi alle spalle il paese, si prosegue lungo la strada di collegamento verso Frinco, Strada Vallie, e la si percorre per circa 2 chilometri fino a raggiungere il bivio in regione Val Marchese. Qui, mantenendo la sinistra, si prosegue in direzione di Frinco. Lungo la strada sono da rimarcare i suggestivi scorci verso l’abitato e i coltivi della Valle Versa.
Giunti a Frinco si prosegue attraversando il nucleo storico in Via Vittorio Emanuele II. Da Piazza del Monumento, si prosegue per circa 400 metri fino a un incrocio. Da questo punto si continua a destra sulla SP 36 per poco più di 100 metri. Giunti in prossimità di un bivio si lascia la SP per proseguire a sinistra sulla strada sterrata che attraversa i coltivi.
Su questa, il percorso prosegue sempre dritto per 2 chilometri fino a incrociare la SP 87 che si percorre a sinistra. Dopo 300 metri si prosegue dritto attraversando l’Asti-Chivasso. Dopo 100 metri, l’itinerario prosegue svoltando a sinistra, lasciando la SP per attraversare ancora gli ampi coltivi su strada sterrata.
Si prosegue sempre dritto sulla strada sterrata per 1,5 chilometri, fino alla sua biforcazione, da questo punto, il percorso prosegue a destra. Dopo circa 700 metri ci si trova nuovamente di fronte un bivio di sterrate. Il percorso continua a sinistra, attraversando coltivi regolari fino a giungere a Tonco.
Risalendo la Valle Versa appare il curioso profilo dell’imponente chiesa parrocchiale, dedicata a Santa Maria Assunta e San Giuseppe, maestosa opera settecentesca, eretta su disegno di F. Caselli di Tonco, originale con il suo appuntito campanile “a cuspide”.
Il centro abitato, impreziosito da piccole ma pregevoli chiesette rionali San Giovanni, Sant’Antonio, San Girolamo, Santissima Annunziata, San Martino, presenta i segni di un nobile passato nelle settecentesche ed eleganti Villa Toso, Villa Mensio e nel Palazzo Comunale.
Una particolarità di Tonco è il fatto che l’abitato sia caratterizzato dalla presenza nelle sue strade di molti portoni antichi, sistemati a celare i cortili dei cascinali più datati del paese. Non di rado questi sono accomunati dalla presenza di un ampio arco di mattoni a vista, per impreziosire ulteriormente l'ingresso al cascinale.
TERRITORI ATTRAVERSATI
DOWNLOAD
INFO PERCORSO
ACCESSIBILITA'
Lungo il percorso troverai:
Punti di interesse lungo il percorso
6 Via Vittorio Emanuele
14020 Asti
Italia
14039 Asti
Italia