Bike - Monferrato

Le Colline del Mare

C’era una volta il mare ma se ascolti bene…puoi ancora sentirne il suo rumore. Questo itinerario vi porta alla scoperta di un coinvolgente territorio ricco di storia, cultura, gusto, sentieri e paesaggi, tanto da chiamarlo Le Colline del Mare

 

Siamo nel sud Astigiano zona di confine tra le Langhe e il Monferrato, territorio figlio del mare con una lunga e interessante storia geologica.

Si parte da Nizza Monferrato. Sia partendo dalla zona antistante la stazione ferroviaria che dalla grande Piazza Garibaldi con al centro il caratteristico Foro Boario, è d’obbligo prima di intraprendere il tragitto, una visita nel centro cittadino. Percorrendo a piedi la Via Maestra immediatamente ci si rende conto della portata storica di questa città: palazzi nobili quattrocenteschi, torri merlate, facciate ornate con fregi in terracotta, il Campanon.

Terminato il tour cittadino, ci dirigiamo verso Incisa Scapaccino. I primi chilometri completamente pianeggianti li percorriamo tra campi e orti. Siamo nella terra di produzione del Cardo Gobbo (o Storto), presidio Slow Food di raffinato gusto, adatto per essere consumato in Bagna Cauda. Raggiunto il piccolo paese di Incisa svoltiamo a sinistra in direzione di Cortiglione.

La strada inizia dolcemente a salire per qualche chilometro costeggiando la Riserva Naturale Speciale della Val Sarmassa, area con un ricco patrimonio di specie floro-faunistiche. Alla sommità della collina, entrando nel paese di Cortiglione, dopo un ampio tornante a destra, svoltiamo in direzione di Vinchio.

leggi di più

La piccola strada, omonima, è quanto di meglio possa aspettarsi un ciclista! Leggeri saliscendi, traffico pari a zero, tratto completamente sul crinale della collina tra boschi e vigneti e…ovunque si diriga lo sguardo ecco le colline intersecate una all’altra come le onde del mare.

Questa è la zona di produzione di una eccezionale Barbera DOCG, tra le eccellenze dei vini piemontesi. La nostra pedalata continua fino a scorgere delle istallazioni lignee in corrispondenza di aree di sosta attrezzate.

Pedaliamo fino ad incontrare il Casotto di Ulisse. Il Casotto, in piemontese Casòt o Ciabot, indica un fabbricato di piccole dimensioni per lo più realizzato in pietra locale accatastata a secco o mattoni (mon) ottenuti dalla cottura della rossa e argillosa terra monferrina. Questa piccola abitazione situata al centro di un pianoro al Monte del Mare prende il nome dalle vicende del partigiano “Ulisse”, Davide Lajolo, giornalista e scrittore.
L’area corredata da bacheche illustrative offre interessanti informazioni letterarie legate appunto a questo territorio.

Imboccando una cauzagna, termine piemontese usato per indicare una strada di campagna con fondo sterrato tra i filari del vigneto normalmente utilizzata per le operazioni di vendemmia, raggiungiamo una terrazza naturale con vista sulla valle. Sullo sfondo, si vede Vinchio Vaglio, la cui Cantina Sociale merita certamente una visita attenta per scoprire tutti i segreti dei vini prodotti su queste colline.

Gli ultimi chilometri per raggiungere nuovamente Nizza Monferrato saranno quasi completamente pianeggianti. Ritornati nel centro storico della cittadina, è ora il momento della visita al Museo del Gusto situato a Palazzo Crova e di una degustazione all’Enoteca Regionale.

Qui si conclude il nostro giro sulle Colline del Mare per un totale di 53 km con un’altimetria molto facile, alla portata di tutti. I periodi migliori per percorrerlo possono essere nei mesi di maggio/giugno, se amate il rigoglioso verde intenso dei vigneti, oppure nei mesi di settembre e ottobre, se adorate i giallognoli/rossastri colori autunnali che trasformano in un patchwork multicolore il mare di colline catturando gli sguardi degli increduli passanti.

 

Credits: Giuseppe Rossi

TERRITORI ATTRAVERSATI

Monferrato

DOWNLOAD

INFO PERCORSO

Partenza
Nizza Monferrato
Piazza Garibaldi
14049
Italia
Arrivo
Nizza Monferrato
Piazza Garibaldi
14049
Italia
Tipologia
Ad anello
Distanza
53 km
Difficoltà
Bassa
Tempo Medio di Percorrenza
3:00 ore

ACCESSIBILITA'

Lungo il percorso troverai:

Punti di interesse lungo il percorso

Partenza:
Nizza Monferrato
Piazza Garibaldi
14049 Nizza Monferrato
Italia
Arrivo:
Nizza Monferrato
Piazza Garibaldi
14049 Nizza Monferrato
Italia

Itinerari consigliati

Profilo altimetrico

Profilo altimetrico in caricamento...

Itinerari consigliati