Bike - Langhe - Murazzano

La Via Lattea

Le Langhe non sono solo patria di grandi vini e di pregiati tartufi e ne è chiaro esempio l'Alta Langa. La parte più selvaggia ed incontaminata del territorio, regno di nocciole e di ampi spazi boschivi, ospita un gran numero di produttori caseari che preservano usi e prodotti della tradizione riconosciuti molto spesso con la DOP (denominazione di origine protetta).

Non a caso il nostro itinerario prende vita a Murazzano, paese noto per l'omonimo formaggio e per lo straordinario punto panoramico rappresentato dalla sua antica torre. Il percorso non risulta particolarmente impegnativo e perciò potrà essere fruibile da parte di tutti i cicloamatori.

La prima parte del percorso scende verso la fondovalle attraversando la parte più rappresentativa di questo territorio. Panorami straordinari si alterneranno permettendo di godere della maestosa intensità di una terra dalla bellezza austera, dove a farla da padrone è la natura e l'uomo è intervenuto con discrezione e in armonia con essa. Sul percorso ci avvicineremo a Bossolasco, bellissimo paese ricco di decori floreali, per scendere fino a San Benedetto Belbo. Da questo punto il percorso si svilupperà in cresta sulla collina e guadagnerà metri di altitudine, il paesaggio attorno a noi sarà ancora una volta dominato da ampi spazi aperti, boschi e coltivazioni di noccioli. L'impressione di calma trasmessa dalle infinite variazioni dei verdi e dei marroni, che scorreranno al nostro fianco pedalata dopo pedalata, sarà un ricordo da custodire negli occhi e nel cuore dopo il ritorno alla vita moderna e frenetica della città.

leggi di più

Proseguendo si transiterà sotto al comune di Mombarcaro, la Vetta delle Langhe, grazie al suo primato di paese più alto del territorio (900 metri s.l.m), per arrivare a Camerana ed in seguito scollinare sullo spartiacque tra le Valli Belbo e Tanaro, nelle vicinanze di Sale San Giovanni, borgo da fiaba con alcuni dei più begli affreschi gotici delle Langhe. Si percorre la cresta delle colline, nei pressi del comune di Paroldo, ideale per una sosta ristoratrice, per raggiungere il picco di altitudine previsto dal tragitto in "località Pedaggera" (791 metri s.l.m). Gli ultimi chilometri di strada nel ritorno a Murazzano scorreranno costeggiando i comuni di Marsaglia e Belvedere Langhe, notevoli punti panoramici dal punto di vista paesaggistico. All'arrivo, dopo aver potuto apprezzare il territorio non potrà esserci miglior premio del concedersi una pausa gustando i grandi formaggi dell'Alta Langa, veri frutti del paesaggio che ha fatto da cornice al nostro itinerario.

TERRITORI ATTRAVERSATI

Langhe

DOWNLOAD

INFO PERCORSO

Partenza
Murazzano
7 Vicolo della piazza
12060
Italia
Arrivo
Murazzano
7 Vicolo della piazza
12060
Italia
Tipologia
Ad anello
Distanza
35,8 km
Difficoltà
Media
Tempo Medio di Percorrenza
2:50 ore

ACCESSIBILITA'

Lungo il percorso troverai:

Colonnine di ricarica e-bike lungo il percorso
Colonnine di manutenzione lungo il percorso
Area picnic lungo il percorso
Punti acqua lungo il percorso

Punti di interesse lungo il percorso

Partenza:
Murazzano
7 Vicolo della piazza
12060 Cuneo
Italia
Arrivo:
Murazzano
7 Vicolo della piazza
12060 Cuneo
Italia

    Itinerari consigliati

    Profilo altimetrico

    Profilo altimetrico in caricamento...

      Itinerari consigliati