Speciale bici in città
Data
Edizione speciale della tradizionale pedalata cicloturistica a cura della Uisp di Bra. Partenza da Piazza Caduti per la Libertà , il percorso prosegue su Viale Madonna Fiori per arrivare a Bandito (punto ristoro), rientro nel centro storico passando per Via Sobrero e via Euclide Milano. Per grandi e piccini sarà possibile vivere una giornata di sport, all'insegna della salute e dell'ambiente. Ritrovo ore 9,30 e partenza ore 10.
TERRITORI ATTRAVERSATI
ACCESSIBILITA'
Giro d'Italia - Bra-Rivoli
Dopo 24 anni di assenza, il 18 maggio 2023 il Giro d’Italia torna a Bra, con la partenza della dodicesima tappa Bra-Rivoli.
Unica tappa del Giro in provincia di Cuneo, la Bra-Rivoli si correrà su una distanza di 179 km ed un dislivello di 2.300 metri, contraddistinta dagli organizzatori con tre stellette (media difficoltà). Un percorso che nella prima parte si snoda in uno scenario da favola, le Langhe e il Roero, Patrimonio Unesco dal 2014, con strade costeggiate da immensi vigneti, attraversando paesaggi che hanno fatto la storia del vino mondiale.
La partenza della tappa Bra-Rivoli sarà un memorabile evento sportivo e agonistico, ma anche una grande festa, oltre che una straordinaria opportunità di promozione e visibilità per tutto il territorio. Tanti gli eventi dedicati che ci accompagneranno nel percorso verso il 18 maggio: il calendario delle iniziative prende il via il 26 gennaio, a 100 giorni esatti dalla partenza del Giro, quando la città e i suoi principali monumenti – in particolare, la Zizzola e piazza Caduti per Libertà – si tingono di rosa. A seguire, una serata di Gala aperta a tutti gli appassionati al Teatro Politeama, per conoscere da vicino i dettagli della tappa, alla presenza di ospiti illustri e grandi campioni del passato e del presente, oltre ad appuntamenti tematici di intrattenimento e promozione. In programma anche una Pedalata Rosa non competitiva, la trentesima edizione della gran fondo Bra-Bra, mostre, vetrine d’eccellenza e tante iniziative che coinvolgeranno famiglie, scuole, commercio, turismo e volontariato.