
Le Mostre di Palazzo Salmatoris
Data
Austero visto da fuori, ma varcata la soglia sarà come intraprendere un viaggio nel tempo e nella storia. Ha tanto da raccontare palazzo Salmatoris di Cherasco. Racconta di quella peste che spazzò via vite e speranze nel 1630, perché in questo eremo si rifugiarono Vittorio Amedeo I e sua moglie Cristina di Francia. Narra di quelle temute incursioni nemiche e alla necessità di mettere in salvo i tesori più cari, come la Sacra Sindone, che tra queste mura, nel 1706, nella “saletta del silenzio”, trovò protezione. E poi lo scalone in pietra, che dal piano terra conduce al piano nobile: su quei gradini salì spedito un giovane Napoleone I che, nel 1796, pose fine alle ostilità tra Repubblica Francese e il Regno di Sardegna, siglando una tregua passata alla storia come l’Armistizio di Cherasco.
Storie di un Piemonte che conserva memoria del suo passato e che lo rinnova recuperando immobili di prestigio trasformandoli in contenitori di cultura: oggi Palazzo Salmatoris è un pregevole spazio espositivo dove vengono ospitate mostre ed eventi.
TERRITORI ATTRAVERSATI
ACCESSIBILITA'
CONTACTS
Mostra - Cherasco Solidarietà - Una comunità curante, dalle confraternite all'oggi
Da sabato 25 marzo a domenica 4 giugno sarà visitabile la mostra Cherasco Solidarietà presso Palazzo Salmatoris a Cherasco.
La mostra sarà visitabile da mercoledì a venerdì dalle 14.30 alle 18.30, sabato, domenica e festivi dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 18.30.