Fondazione Asti Musei

Le Mostre della Fondazione Asti Musei

Data

da 25/06/2022
al 30/10/2022
Luogo
Asti
Tipo di evento
Mostre d'arte

Un grande palazzo, sontuoso ed elegante, reso tale dal gusto settecentesco di Benedetto Alfieri, oggi scrigno di arti, museo civico e sede di prestigiose mostre temporanee. Non fu sempre così per Palazzo Mazzetti: un tempo fu dimora di potenti e nobili famiglie e tra quelle stanze furono ospitati illustri personaggi come il pretendente al trono d’Inghilterra Giacomo Stuart, il re di Sardegna Carlo Emanuele III e persino Napoleone I che qui soggiornò nel 1805 insieme alla moglie Giuseppina di Beauharnais. Entrando nell’edificio, portato a nuovo splendore con un grande intervento di restauro a cura della Banca di Asti e dell’omonima Fondazione che ne è proprietaria dal 1937, tra quelle stanze maestose, affrescate e stuccate, tra divani di velluto e lampadari veneziani, sembra di percepirle le anime di questi personaggi che vi transitarono. Così come, ancora oggi, tra gli studioli, l’alcova e il salone delle feste, si respira tutta l’energia della potente e nobile famiglia Mazzetti, divenuta ricca grazie all’attività della Zecca e con prestigiosi acquisti immobiliari.

leggi di più

Non c’è miglior casa per i ritratti di illustri astigiani che dalle pareti delle stanze, sembrano voler parlare di un passato glorioso e vivace. Di quella Asti che oggi gli rende onore dirottando tra quelle mura i tantissimi visitatori che la raggiungono attratti dalle mostre di altissimo livello che ogni anno la animano. Esposizioni che, dal 2010, hanno caratterizzato la vita culturale di un’intera comunità, tra archeologia, attraverso la scultura, il cinema, la comunicazione e la fotografia, fino ad arrivare alle prestigiose rassegne con le opere di Chagall nel 2018 e “Monet e gli impressionisti in Normandia” nel 2019: la Fondazione Palazzo Mazzetti come un vero e proprio propulsore culturale in grado di creare apprezzati appuntamenti con le arti.  

Non resta che passare sotto la volta dello sfarzoso portone e seguire i percorsi di visita: dalle antiche cantine ai piani nobili.

TERRITORI ATTRAVERSATI

Monferrato

ACCESSIBILITA'

CONTACTS

Email
info@fondazioneastimusei.it
Telefono
+39 0141 530403

Evento