Chiedo scusa alla favola antica   

se non mi piace l’avara formica

io sto dalla parte della cicala

che il più bel canto non vende…

regala! (Gianni Rodari)

 

Sono da considerarsi dei veri e propri regali quelli che i più piccini troveranno in alcuni paesi di Langhe Monferrato Roero: arte, favole e narrazioni sui muri e negli angoli più segreti di viuzze, stradine e piazzette.
Ci sono i muri che raccontano, sono le storie di principi e principesse, sono i personaggi fantastici dalla creatività delle signore del contado, e ovviamente ci sono anche i lupi: buoni o cattivi che siano, non importa; sempre affascinanti, escono dai grandi romanzi, dalle fiabe e dai film per coinvolgerci nelle loro avventure e prodezze.
Un mondo fantastico quello che potrai scoprire viaggiando tra queste colline, una dimensione magica creata per i più piccoli che non mancherà di affascinare anche mamma e papà.

 

Percorsi per stuzzicare la fantasia, a contatto con la natura o in piccoli borghi che hanno storie da raccontare

Vieni a scoprire il meraviglioso Paese dei “Babaci” a Maranzana, gli ironici pupazzi di pezza che popolano il piccolo comune del Monferrato nati dalla fantasia delle casalinghe del paese. Visita i Murales Lupus in Fabula a Montelupo Albese realizzati da artisti italiani e che hanno come protagonista assoluto delle narrazioni il lupo, per anni dominatore indiscusso dell’Alta Langa. Ripercorri le curiose vicende di Nara la Rana, antica abitante della zona, narrate attraverso i murales dipinti sulle abitazioni di Roreto di Cherasco, lungo un percorso che conta ben 15 scene. Infine concediti una passeggiata rilassante nel Paese di Fiaba a Sommariva Bosco per incontrare la Bella Addormentata e calarti nel fantastico mondo creato da Charles Perrault.

Paese di fiaba

Scopri i Musei a Cielo Aperto