Capoluogo e cuore della provincia, con i suoi 77.000 abitanti, Asti è una città a misura d’uomo.
Nota ovunque per i suoi vini e la cucina, meno forse, e a torto, per la sua bellezza dal punto di vista artistico, va scoperta a piedi, passeggiando nel suo centro storico che conserva l’assetto urbanistico medioevale.
Il Medioevo, periodo di grande ricchezza e potenza, ha lasciato tracce splendide nei suoi monumenti principali, la cattedrale, la collegiata di San Secondo, il complesso di San Pietro in Consavia, nelle torri e particolari di palazzi e vie.
Lo stile barocco dei suoi palazzi nobiliari e l’eleganza ottocentesca delle sue piazze si inseriscono senza stonature, creando un insieme armonico con le eleganti vetrine dei negozi Liberty. Asti legata al suo fastoso passato che rivive ogni anno nel suo Palio, Asti vivace e commerciale nei suoi mercati settimanali, Asti ricca di eventi culturali ed enogastronomici che rendono ancora più piacevole una sosta.
Sono tanti i motivi per visitare Asti
Asti, la città di Vittorio Alfieri, di Giovanni Pastrone, ma anche, per arrivare ai giorni nostri di Paolo Conte e Giorgio Faletti: un percorso affascinante, tra storia, aneddoti e suggestioni, senza tralasciare qualche curiosità sulle rinomate tradizioni enogastronomiche di queste terre.
Non resta che prenotare il walking tour che l’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero organizza, con l’ausilio di guide esperte e certificate, nelle giornate di sabato e domenica, dalla primavera fino all’autunno.

Quando: ogni sabato alle ore 16.00 e domenica alle ore 10.30 dal 29 aprile al 30 luglio. Lunedì 1° maggio e venerdì 2 giugno alle ore 10.30.
Partenza: Ufficio Turistico - Piazza Alfieri 34, Asti. Ritrovo 15 minuti prima.
Lingue: le visite saranno in italiano e in inglese con guida bilingue.
Numero di partecipanti: massimo 25 persone.
Accessibilità: l’itinerario è interamente accessibile.
Biglietto: 5 € (fino al 4 giugno), 10 € (dal 10 giugno) - Intero - Non rimborsabile.
Gratuito: fino ai 14 anni, persone disabili e accompagnatore.
Pet Friendly, ad esclusione dei luoghi di culto.