Alba, capitale delle Langhe, un giacimento di tradizioni e di storia tutti da scoprire.
Alba, città delicata e coriacea, città che è paese ma che ha sempre fatto sentire la sua voce nel Mondo.
Vie che profumano di cioccolato tutto l’anno, tranne che in autunno quando il profumo del tartufo sovrasta prepotentemente ogni altro effluvio. Vie ordinate, vivaci ed eleganti che raccontano una storia millenaria che vale la pena conoscere e approfondire. Portici animati, locali e botteghe dal sapore antico e testimonianze di una grande e antica vocazione commerciale, ma anche agricola e imprenditoriale che l’hanno resa famosa.
E poi strati di storia che si sovrappongono al punto che la visita si trasforma in un viaggio nel tempo: dall’antica Roma, passando per il Medioevo, fino ai giorni nostri, da scoprire attraverso dei tour guidati che vengono organizzati dalle associazioni che operano in città. Percorsi da affrontare in punta di piedi, emozionanti e coinvolgenti, grazie alla bravura di archeologi che, con il loro entusiasmo, ti condurranno nella città sotterranea, nel ventre delle sue piazze e ti proietteranno nell’Alba Pompeia tra decurioni, augustali e cavalieri e tra i suoi collegium o corporazioni di arti e mestieri che le diedero fama e lustro fin dall’epoca romana.
Un viaggio tra la storia antica che potrà concludersi con una visita al museo archeologico dove ciò che ci sembrava mistero viene ricostruito e documentato con puntuali testimonianze.
Alba città dalle tante torri, città bomboniera, ma sempre attiva e creativa, una città da vivere in ogni stagione.
Se ami la storia sarà imperdibile il tour “Alba sotterranea”.
Guide esperte e appassionate sapranno condurti alla scoperta delle radici di questa città. Un percorso entusiasmante tra reperti e musei, adatto anche ai più piccini: due ore di storia, tra giochi, narrazioni, commistioni e percorsi a tema. Non ti resta che scegliere!

Prenota la tua visita a Alba Sotterranea