Un’università unica al mondo, con allievi alquanto insoliti.

E’ l’unica facoltà dove le lezioni si svolgono rigorosamente all’aperto e dove il voto non è un numero, ma un premio goloso; vi si accede solo se si è pelosi, a quattro zampe e con un naso sensibilissimo: benvenuti all’università che laurea i cani da tartufo! Siamo a Roddi ed è qui che nel 1880 nasce un ateneo molto singolare, ovvero quello che abilita i dottori in scienze di ricerca delle “trifole”. Non serve pedigree, tutt’altro, quelli che si laureano a pieni voti spesso sono dei cagnolini razza fantasia.  Non serve neppure un fisico possente, basta essere agili, docili, concentrati, diligenti negli studi, avere zampette instancabili e un fiuto infallibile. Se tutte queste doti ci sono, il percorso di studi dura poche settimane e presto il fido “Tabui” (cagnolino nello slang locale) sarà pronto per portare alla luce i preziosi “diamanti”di Langhe Monferrato Roero. 

Tartufo: rarità e mistero. Trovarlo non è semplice, serve un buon naso!

Un gioco che diventa professione, un master che li renderà molto ricercati e ben quotati, ma ci sono condizioni da rispettare: crocchette appetitose, comode cucce e tante coccole non devono mai mancare!

università_quadro