Un compleanno importante merita un regalo di alto livello.
E’ stato il regalo più apprezzato che la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba abbia mai ricevuto. Se lo è vista recapitare nel 2020 per le sue prime 90 candeline e ad oggi è già uno dei luoghi più apprezzati della grande kermesse che anima le Langhe in autunno. Stiamo parlando del “Truffle Hub” che, nella scenografica sede presso il Castello di Roddi, accoglie visitatori da tutto il mondo attratti dalla possibilità di conoscere i segreti di chef internazionali e di rinomati sommelier. Uno spazio in più dove vivere esperienze di altissimo livello e di indiscussa qualità in cui il tartufo è grande protagonista in un percorso high-tech in cui storia, cultura, arte ed enogastronomia si fondono per regalare emozioni.
Il Castello di Roddi, contenitore di eccellenze.
Una sede di prestigio progettata per raccontare il territorio, le sue tradizioni, ma soprattutto per dialogare con il mondo in modo innovativo e sostenibile: il Castello di Roddi ospita una moderna scuola di cucina, con postazioni all’avanguardia per godere appieno di un’esperienza totalmente immersiva nel mondo del tartufo. Un dialogo che va oltre la Fiera del Tartufo, tra tradizione e innovazione, e che è una vetrina permanente delle preziosità locali e regionali: appuntamenti di altissimo livello che animano questi storici ambienti e fanno delle Langhe il motore di una nuova cultura enogastronomica, con un occhio al passato, ma con un futuro radioso per sfide tutte da accettare e da vincere.
