I templi dell’identità territoriale: le Enoteche Regionali, le Cantine Comunali e le Botteghe del Vino.

Se vuoi addentrarti nella conoscenza del patrimonio enologico di queste terre non puoi fare a meno di visitare una delle Enoteche Regionali o una delle Botteghe del Vino o Cantine Comunali attive su queste colline.  Le troverai nei castelli, palazzi storici, chiese sconsacrate di Langhe Monferrato Roero e ti offriranno, oltre che ottimi vini in degustazione e alcolici souvenir da portare a casa, anche suggestive atmosfere che raccontano la storia del territorio. Costituite dai Comuni e da altri Enti pubblici sono vetrina delle eccellenze enologiche e spesso sono impegnate anche nell’organizzazione di manifestazioni e attività di animazione; alcune condividono la “mission” e gli spazi con musei etnografici, altre con eccellenti ristoranti stellati.

Santuari di cultura enologica e non solo…

Veri e propri salotti dove scoprire, sotto l’attenta guida di personale esperto, il meglio dell’enologia locale, queste realtà sono pensate come luoghi di incontro culturale e sono al centro della vita delle piccole ma laboriose comunità che, fiere dei frutti del loro lavoro, si raccontano agli appassionati di vino che ogni anno visitano le colline di Langhe Monferrato Roero. 

degustazione_quadro

Visita le Enoteche Regionali, Botteghe del Vino e Cantine Comunali

di Langhe Monferrato Roero