Plin, capunet, tajarin e bunet. All’apparenza potrebbe sembrare uno scioglilingua.
In realtà è solo un assaggio della musicalità dell’offerta gastronomica di Langhe Monferrato Roero. Ricette che arrivano dal passato, che sono tramandate con amore di generazione in generazione e altre frutto dell’innovazione e della rivisitazione di chef raffinati. Un vecchio detto piemontese recita: "a sa sta mej an cusina che an sala" (si sta meglio in cucina che nel salone) ed è per questo che le nostre cucine sono pronte ad ospitarti per farti scoprire i nostri raffinati e delicati piatti della tradizione: gnocchi, tajarin, agnolotti, un’infinità di antipasti e appetitosi secondi ti si sveleranno in tutta la loro bontà.
Cucine allegre, ma colme di saggezza, gestite con professionalità da mastri chef e da maestre del gusto, le nostre nonne o le nostre mamme, nelle quali apprendere, divertendosi, i segreti di una cucina ricca e varia che da secoli conquista i palati e appaga il gusto dei buongustai nazionali o esteri. Ci sono molti prodotti che sono riconosciuti come eccellenze in tutto il mondo e sono diventati dei veri e propri simboli di questa terra, come il tartufo, le nocciole e gli ortaggi che non devono mai mancare sulle nostre tavole.
Partecipa ad uno dei tanti corsi di cucina.
Vengono organizzati presso le nostre cascine, scuole o ristoranti. Iscriviti con la tua famiglia, con i bambini, con gli amici, sarà una straordinaria esperienza pratica, spassosa ed educativa per addentrarsi nelle tradizioni e nei prodotti tipici di Langhe Monferrato Roero.


Diventa un vero esperto…
Se vuoi imparare a conoscere i prodotti tipici di Langhe Monferrato Roero i nostri chef ti accompagneranno a fare la spesa nei mercati locali per aiutarti a selezionare ingredienti genuini a chilometri zero, per un’esperienza a 360 gradi, dal mercato ai fornelli…
E poi tutti a tavola per brindare e godere dei piatti preparati allegramente insieme!
Organizza il tuo Corso di Cucina