Riserva Naturale Sorgenti del Belbo: “immersi” nell’acqua.
Sulle colline più remote dell’Alta Langa, al confine tra la provincia di Cuneo e quella di Savona, c’è una Riserva Naturale, quella del Belbo, l’unico fiume che nasce tra queste colline. Se le sorgenti vere e proprie sono a Montezemolo, subito dopo c’è una vasta area umida, verdissima e rigogliosa, un grande catino naturale, tutelato come Riserva Naturale dal 1993. Il territorio protetto, collegato al Parco del Marguareis, copre i comuni di Camerana, Saliceto e Montezemolo e racchiude un’area che ha caratteristiche diverse da quelle della zona: la flora, infatti, è diversa dai boschi vicini e offre ben 22 specie di orchidee spontanee.
- Saliceto

Una Riserva speciale, perché permette, non solo idealmente, di mettere i piedi nell’acqua.
Sono tante, infatti, le pozze, i rigagnoli, gli acquitrini sparsi per la zona che poi, come per magia, si raccolgono in rio che, poco più a valle, si stringe e diventa fiume. Uno spettacolo che si può ammirare in tutte le stagioni, con un occhio attento alle specialità che la natura regala, camminando sulla fitta rete di sentieri, pedalando sulle strade bianche della Riserva, oppure passandoci arrivando da altri percorsi collegati, la GTL tra tutti. Tante possibilità, da godere anche con i più piccoli, grazie a percorsi facili pensati apposta per loro (it. Escursioni in Famiglia – Riserva Naturale alle Sorgenti del Belbo).
NO
Sentiero artistico naturalistico "Di albero in albero". Info: www.dialberoinalbero.it (sezione itinerari).
Sentiero artistico naturalistico "Di albero in albero". Info: www.dialberoinalbero.it (sezione itinerari).