Loading...

Parco Naturale di Rocchetta Tanaro

Un’oasi di pace dove perdersi in una campagna che rigenera e dispensa emozioni.

 

C’è un modo diverso per vivere il paesaggio del Monferrato ed è quello di immergersi nelle Riserve Naturali. Tra le tre riconosciute dalla Regione Piemonte e gestite dall’Ente Parchi Astigiani imperdibile è l’area protetta di Rocchetta Tanaro, la prima istituita con legge regionale nel 1980 sui terreni che in buona parte appartengono ai discendenti del Marchese Mario Incisa. Si tratta di un vero e proprio regno della biodiversità ed è molto apprezzata da chi ama camminare nel verde. I sentieri, infatti, si sviluppano e attraversano un ricco patrimonio boschivo dal grande valore naturalistico, caratterizzato dalla presenza di una molteplicità di piante ad alto fusto, come castagni, robinie, querce, rovere, faggi; mentre il sottobosco è popolato da oltre 100 varietà di erbe e fiori che in primavera regalano un variopinto spettacolo: qui è, infatti, tutto un fiorire di orchidee spontanee, gigli, mughetti, anemoni, campanellini, primule, violette e molte altre ancora.

 

 

Indirizzo
- Rocchetta Tanaro
Contatti
info@astipaleontologico.it
+39 0141 592091
Rocchetta Tanaro

120 ettari di incontaminata natura, dalla collina di Sant’Emiliano, fin giù verso la valle del Tanaro.

Tantissime anche le specie faunistiche che trovano rifugio in questo habitat protetto e tra i mammiferi più comuni è possibile percepire la presenza della volpe, del tasso (simbolo del parco), dello scoiattolo, del riccio, della donnola e del ghiro. Nel silenzio di questa riserva nidificano una incredibile varietà di uccelli (circa 40 quelle censite), tra queste anche il raro picchio rosso e i rapaci notturni, mentre in valle, dove scorrono due rii demaniali, il Rabengo e il Ronsinaggio, significativa è la pluralità di anfibi e rari insetti.

Lunedì: H 24
Martedì: H 24
Mercoledì: H 24
Giovedì: H 24
Venerdì: H 24
Sabato: H 24
Domenica: H 24
Ingresso libero
SI
Ingresso su prenotazione

NO

Prezzo intero
Ingresso libero
Servizi igienici
NO
Accesso disabili
SI
Servizi igienici per disabili
NO
Percorso disabili
NO
Animali presenti
SI
Accesso animali
SI
Parcheggio auto
SI
Parcheggio autobus
SI
Noleggio bici
NO
E charging stations
NO
Area picnic
SI
Refreshment point
NO
Altri servizi

L'accesso ai cani è consentito purché al guinzaglio. Sono esclusi dalle limitazioni i cani utilizzati a supporto dei portatori di handicap.

Visite guidate specifiche
SI
Attività e laboratori
SI
Didattica scuole
SI
Area giochi
NO
Altri servizi

L'accesso ai cani è consentito purché al guinzaglio. Sono esclusi dalle limitazioni i cani utilizzati a supporto dei portatori di handicap.

Minimum number of people
10
Maximum number of people
25
Durata
2 ore
Su prenotazione
SI. Le visite di comitive (gruppi organizzati con accompagnatori) e di scolaresche sono consentite previa comunicazione all’Ente Parco.
Eventi ricorrenti
SI
Visite a tema
SI
Le informazioni contenute nella pagina potrebbero subire variazioni. Ti consigliamo di verificare ulteriormente i dati contattando direttamente il bene o servizio di tuo interesse per vivere appieno il tuo soggiorno in Langhe Monferrato Roero.

44.8584198, 8.3457634

Ente Turismo Langhe Monferrato Roero
Piazza Risorgimento, 2 - 12051 ALBA (CN)
Tel.+39.0173.35833 - Fax +39.0173.363878
www.enteturismolmr.itinfo@visitlmr.it