Loading...

Enoteca Regionale del Barolo

Il Barolo è come un romanzo.

 

La sua storia deve maturare, crescere nel silenzio e solo dopo un lungo periodo, fatto di attese e affinamenti, sarà pronto per regalare emozioni. Potente, intenso e con una personalità che si distingue: non a caso tutti lo conoscono come il "Re dei Vini", amato per la sua struttura e il suo carattere, ma soprattutto per la cultura e la tradizione che racconta ad ogni sorso: il Barolo è uno di quelle rare eccellenze che comunica in modo schietto e sincero il territorio e il lavoro che lo hanno generato. Potremmo dire ancora che è un vino paziente, in fondo aspetta anni prima di potersi esprimere, ma anche grato perché veicola tutta la bellezza delle colline in cui è nato e la passione di chi lo ha curato fino a renderlo così buono e pregiato.

Indirizzo
Via Acqua Gelata - Barolo
Contatti
+39 0173 56277
+39 388 6262864

Una denominazione che da lustro alle Langhe e a tutta l’Italia: due storie che vanno di pari passo.

Sorprende, ma è così, il Barolo iniziò a farsi largo nel mondo proprio negli anni più vibranti della storia italiana e dietro questa ascesa, oltre alla nobile famiglia Falletti, marchesi e banchieri dediti anche alla produzione di uve nebbiolo, ecco che appaino Camillo Benso Conte di Cavour e il suo amico  francese, l’enologo Louis Oudart: una grande passione, qualche intuizione, una natura compiacente e il tocco femminile della contessa Giulia Falletti di Barolo, ed ecco che questo vino iniziò a conquistare i palati di potenti e reali, soprattutto di quei potenti d’Oltralpe che avallarono i moti italici che portarono all’unità del paese.

 

 

Enoteca Regionale del Barolo

Storia e leggende, tutte racchiuse in un calice che espande note fruttate, floreali e speziate.

Tutto questo e tanto altro sarà ciò che potrai scoprire varcando la soglia dell’Enoteca Regionale di Barolo, proprio ai piedi di quel castello dove si fece la storia di un grande vino e probabilmente anche quello di una nazione. Il regno del re dei vini, dove poter degustare, sotto la guida di esperti conoscitori, oltre 120 etichette di annate e produttori differenti, oppure in modo autonomo una selezione di proposte e comodamente servite tramite dispenser che potrai attivare con una tessera prepagata.  E se hai tempo, partecipa ad uno dei tanti eventi organizzati nel corso dell’anno: sarà un modo divertente per entrare nel regno del Barolo, in tutte le sue declinazioni.

Lunedì: 10:30-18:30
Martedì: Chiuso
Mercoledì: Chiuso
Giovedì: 10:30-18:30
Venerdì: 10:30-18:30
Sabato: 10:30-18:30
Domenica: 10:30-18:30
Pasqua
10:30
18:30
Pasquetta
10:30
18:30
25 Aprile
10:30
18:30
1 Maggio
10:30
18:30
2 Giugno
10:30
18:30
15 Agosto
10:30
18:30
1 Novembre
10:30
18:30
8 Dicembre
10:30
18:30
Degustazione libera
SI
Degustazione su prenotazione
SI
Numero di persone per degustazione
MIN. 4 MAX. 20
Accesso disabili
Accesso animali
Spedizione in Italia - Europa - Extra Europa
Le informazioni contenute nella pagina potrebbero subire variazioni. Ti consigliamo di verificare ulteriormente i dati contattando direttamente il bene o servizio di tuo interesse per vivere appieno il tuo soggiorno in Langhe Monferrato Roero.

44.6108401, 7.942255

Ente Turismo Langhe Monferrato Roero
Piazza Risorgimento, 2 - 12051 ALBA (CN)
Tel.+39.0173.35833 - Fax +39.0173.363878
www.enteturismolmr.itinfo@visitlmr.it