Charlie Chaplin un giorno disse “la poesia è una lettera d’amore indirizzata al mondo”.
Di poesia il mondo ha bisogno e di questa necessità ne sono paladini gli abitanti di Castiglione Tinella dove, con il progetto del parco panoramico – letterario “Versi in Vigna”, hanno trasformato le loro colline in enormi quaderni verdi sui quali giganteggiano versi e pensieri. Il paesaggio di Langhe Monferrato Roero è già colmo di poesia intrinseca. Le sue però sono rime silenti scritte da una natura generosa e tutta da ammirare. La vite, che qui domina incontrastata, con le nodosità dei suoi tralci, i colori delle sue foglie che variano di stagione in stagione, con la preziosità dei suoi frutti regala atmosfere e racconta, a chi sa ascoltare, la passione di chi queste terre le plasma e le cura con il suo lavoro e la sua dedizione. Ma non era abbastanza.

Oltre 500 metri di scrittura, visibile da lontano lungo i sentieri e dai crinali.
Un’intuizione, una sensibilità al bello ed ecco nascere un allestimento unico tra le colline Patrimonio dell’Umanità UNESCO e, all’improvviso, la vigna si trasforma in un un’opera letteraria dedicata ai vignaioli e alla passione con cui curano questo paesaggio. Ogni filare ospita un verso e i pendii diventano così pagine da leggere e ammirare. Installazioni bianche erette qua e là, nei punti più panoramici, che vale la pena cercare lungo un percorso intimo ed emozionante che racconta e avvicina all’essenza di questi luoghi.