Loading...

Palazzo Alfieri

Nella città d'Asti in Piemonte, il dí 17 di gennaio dell'anno 1749, io nacqui di nobili, agiati ed onesti parenti” (V. Alfieri)

 

Era la sua città, dove visse i suoi anni d’infanzia e dove maturò quel suo carattere indomito e al tempo stesso malinconico. Vittorio Alfieri fu un grande viaggiatore, ma non dimenticò mai l’elegante palazzo al civico 375 del corso che oggi porta il suo nome, in cui nacque e risiedette da bambino. Sembra di sentirli i capricci del piccolo Vittorio, lì nascosto tra la cascata di damaschi rossi del letto a baldacchino. Tanti dolori e una vita tra drammaturgia, avventure e lunghi viaggi lo tennero lontano dalla sua città, ma le era legato e, a distanza di anni, le dedicò splendidi sonetti.

Indirizzo
Corso Alfieri, 375 - Asti
Contatti
info@fondazioneastimusei.it
+39 0141 530403
+39 388 1640915

“Asti, antiqua Città, che a me già desti la culla, e non darai (pare) la tomba; Poich'è destin, che da te lunge io resti, abbiti almen la dottrinal mia fromba".

Voleva il suo patrimonio di libri vivesse in Asti, ma la storia e il destino decisero altrimenti e quella biblioteca non arrivò mai nella sua città. Così come le sue spoglie che oggi riposano tra i marmi scolpiti dal Canova nella Basilica di Santa Croce a Firenze. Resta la sua casa natale, un palazzo medievale sul quale si appoggiò magistralmente la mano dell’architetto Benedetto Alfieri, cugino di Vittorio, che lo trasformò in un elegante e armonico edificio.  Vi si accede tramite un grande portone settecentesco. Un piccolo atrio si apre su uno scenografico cortile trapezoidale che, a sinistra, si allarga in un giardino in cui svetta un platano monumentale del 1849. Il piano nobile ospita gli appartamenti e la camera in cui nacque Vittorio Alfieri. Il percorso di visita è corredato da pannelli che raccontano la vita del grande trageda, tra viaggi, amori, successi e produzione letteraria.

Statua alfieri

Moderno, libero, mai sottomesso ai potenti: il pensiero di Alfieri vive e Asti lo onora.

Venti anni di lunghi restauri (lavori che hanno portato alla luce anche alcuni elementi del vecchio edificio Medievale) e alla fine eccolo Palazzo Alfieri in tutto il suo splendore e la sua eleganza. Una casa museo che descrive il pensiero alfieriano e ci fa capire quanto sia attuale. Un luogo in cui l’essenza del suo spirito vive nelle pagine dei suoi libri ogni anno sfogliati da studiosi e studenti che provengono da tutta Europa in occasione del Certame Alfieriano. Il Palazzo, infatti, è anche sede del Centro Nazionale di Studi Alfieriani e al piano terra e nelle sue cantine ospita il Museo Eugenio Guglielminetti, allestito per ricordare l’opera dello scenografo astigiano che si occupò, tra gli altri, di importanti allestimenti alfieriani.

Lunedì: Chiuso
Martedì: 10:00-19:00
Mercoledì: 10:00-19:00
Giovedì: 10:00-19:00
Venerdì: 10:00-19:00
Sabato: 10:00-19:00
Domenica: 10:00-19:00
1 Gennaio
Check on www.museidiasti.com/pianifica-la-tua-visita/
6 Gennaio
Check on www.museidiasti.com/pianifica-la-tua-visita/
Pasqua
Check on www.museidiasti.com/pianifica-la-tua-visita/
Pasquetta
Check on www.museidiasti.com/pianifica-la-tua-visita/
25 Aprile
Check on www.museidiasti.com/pianifica-la-tua-visita/
1 Maggio
Check on www.museidiasti.com/pianifica-la-tua-visita/
2 Giugno
Check on www.museidiasti.com/pianifica-la-tua-visita/
15 Agosto
Check on www.museidiasti.com/pianifica-la-tua-visita/
1 Novembre
Check on www.museidiasti.com/pianifica-la-tua-visita/
8 Dicembre
Check on www.museidiasti.com/pianifica-la-tua-visita/
24 Dicembre
Check on www.museidiasti.com/pianifica-la-tua-visita/
26 Dicembre
Check on www.museidiasti.com/pianifica-la-tua-visita/
31 Dicembre
Check on www.museidiasti.com/pianifica-la-tua-visita/
Visitabile
SI
Convenzioni
Abbonamento Musei Torino Piemonte e Valle d'Aosta
Smart Ticket Asti
Torino+Piemonte Card
Convenzioni
Abbonamento Musei Torino Piemonte e Valle d'Aosta
Smart Ticket Asti
Torino+Piemonte Card
Convenzioni
Abbonamento Musei Torino Piemonte e Valle d'Aosta
Smart Ticket Asti
Torino+Piemonte Card
Visita individuale libera
SI
Visita individuale guidata
SI
Visita individuale audioguida
NO
Visita gruppi libera
SI
Visita gruppi guidata
SI
Audio guide groups visit
NO
Visite su prenotazione
NO
€ 10,00 per tutti i siti aderenti allo Smart Ticket oppure € 5,00 per un solo sito
Prezzo intero
€ 8,00 per tutti i siti aderenti allo Smart Ticket
Prezzo ridotto
Over 65, under 18, studenti universitari con tesserino
categorie aventi diritto alla riduzione
Accesso disabili
SI
Accesso animali
NO
Parcheggio auto
NO
Parcheggio autobus
NO
Bookshop
NO
Caffetteria
NO
Kit gioco
Visite a tema
Consultare il sito: https://www.museidiasti.com/eventi/
Workshop
Consultare il sito: https://www.museidiasti.com/eventi/

Ascolta il Podcast:

 

 

Le informazioni contenute nella pagina potrebbero subire variazioni. Ti consigliamo di verificare ulteriormente i dati contattando direttamente il bene o servizio di tuo interesse per vivere appieno il tuo soggiorno in Langhe Monferrato Roero.

44.8990934, 8.1983747

Ente Turismo Langhe Monferrato Roero
Piazza Risorgimento, 2 - 12051 ALBA (CN)
Tel.+39.0173.35833 - Fax +39.0173.363878
www.enteturismolmr.itinfo@visitlmr.it