Un piccolo forziere colmo d’arte tra le trame del Monferrato
Forse non tutti lo sanno, ma Moncalvo diede i natali a un importante diplomatico italiano, che fu tra i protagonisti più influenti nei giorni convulsi che portarono alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Sulle orme del padre, eroico generale morto in battaglia sull’Isonzo, Franco Montanari, viaggiò per tutto il mondo, mettendo insieme, guidato dal suo gusto raffinato e da una grande cultura, un vasto patrimonio di conoscenze e opere d’arte, che volle destinare alla sua città natale, desideroso di dar vita a un museo legato al nome della famiglia. Oggi questa splendida collezione ha trovato casa al numero 5 di Via Caccia a Moncalvo. Alla Galleria d’Arte Moderna Montanari le pennellate di Guttuso, Morandi, Licini, Modigliani, Chagall sussurrano bellezza e si confrontano con quelle di Guglielmo e Orsola Caccia.

Un gioiello custodito in un antico convento, che supera i confini e dispensa stupore.
Sulle pareti le opere del lascito Montanari raccontano di sguardi lontani. A far loro compagnia, al secondo piano, tutta la sensibilità di artisti locali che qui possono esporre nel corso di mostre temporanee sulla base di un ricco calendario di eventi per un dialogo colorato e nuovi fili da tessere tra passato, presente e futuro.
Ascolta il Podcast: